BINARIO/BITONALE_2008
BINARY/BITONAL
BINARY/BITONAL
picture 92k
sound 7 hours

Il computer come “compressore” o meglio come contenitore “omogenizzatore”,
Una sorta di universale scatola dove ciò che entra/viene immesso acquisisce una medesima natura.
Uno stesso codice comune ad ogni media: i numeri.
Ogni media portato al grado zero può essere convertito o ri-letto.
Mantenendo un modo di lettura riconosciuto e condiviso
si può ridurre la prima immagine fotografica riconosciuta “Veduta della finestra a Le Gras” di Niepce in codice binario,
quindi elemento primario digitale per poi “suonarlo” (comporlo) con una tastiera sonora di un cellulare.
La prima immagine fotografica diventa una sequenza sonora elementare a due toni, quello dello zero 0 e quello dell’uno 1.
Tutto ciò senza alcuna interpretazione ma soltanto scegliendo diversi parametri di lettura di uno stesso codice.
Una traslazione.
A kind of universal box where what enters/is put in acquires the same nature.
The same code to all media: numbers.
Each media, taken to the zero degree can be converted or interpreted.
With a recognized and common way of reading, you can reduce the first photographic imagine "View from the window at Le Gras" by Niépce in binary code,
and then "play" (dial) the primary digital element with a mobile phone keyboard.
The first photographic image becomes a basic two-tone sound sequence, the zero 0 and the one 1, without any interpretation but just choosing different parameters of reading the same code.
A translation.